Corso per docenti delle scuole primarie
Il corso si rivolge agli insegnanti degli istituti scolastici che hanno aderito al percorso di formazione del personale docente e degli alunni offerto dai progetti europei Biovoices e Transition2Bio.
Il percorso di formazione si compone infatti di due parti: la prima si terrà online e prevede la partecipazione degli insegnati ad un seminario formativo; la seconda, invece, consiste in un incontro da svolgersi presso le scuole aderenti e con il coinvolgimento degli alunni, i quali riceveranno una copia gratuita del libro Scopriamo la Bioeconomia.
Il corso si rivolge agli insegnanti degli istituti scolastici che hanno aderito al percorso di formazione del personale docente e degli alunni offerto dai progetti europei Biovoices e Transition2Bio.
Il percorso di formazione si compone infatti di due parti: la prima si terrà online e prevede la partecipazione degli insegnati ad un seminario formativo; la seconda, invece, consiste in un incontro da svolgersi presso le scuole aderenti e con il coinvolgimento degli alunni, i quali riceveranno una copia gratuita del libro Scopriamo la Bioeconomia.
Obiettivo del seminario per docenti: Il seminario per i docenti delle scuole primarie proposto nell’ambito dei progetti Europei Biovoices e Transition2Bio ha come obiettivo quello di aumentare la conoscenza della bioeconomia e dei prodotti bio-based. La bioeconomia riguarda la produzione di risorse biologiche rinnovabili e la conversione di queste risorse, così come di quelle provenienti dal ciclo di gestione dei rifiuti, in prodotti ad alto valore aggiunto, come prodotti alimentari, mangimi, prodotti bio-based, bioenergia, ecc.
Grazie alla partecipazione di ricercatori ed esperti, il corso illustrerà ai docenti che cosa si intende per bioeconomia e quali sono i prodotti bio-based, in maniera tale da fornire loro strumenti e
materiali da poter riutilizzare con i propri alunni. Infine, verrà presentato il libro per bambini “What’s the Bioeconomy”, realizzato dal progetto Biovoices, e alcuni semplici esperimenti contenuti nel volume da poter replicare con le proprie classi.
Per maggiori informazioni inviare una mail a info@transition2bio.eu