From linear… to circular! FVA team had a successful Kick-off meeting of the new HorizonEU project SUSTRACK, coordinated by Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza! FVA New Media Research will be responsible for the DisseminationContinue reading
Category: Bioeconomy
GenB Kick Off Meeting, 7-8 November 2022, Rome
FVA team participated at the Kick off meeting of the GenB project, held in Rome on 7 and 8 November 2022. GenB objective is to raise the Generation Bioeconomy (GenB), aware, sensitive and interested on environmental issues,Continue reading
Le Biotecnologie per una Bioeconomia circolare e sostenibile: opportunità formative, prospettive occupazionali e impatto sulla cittadinanza
Nel contesto della Biotech Week 2021, una settimana di eventi e incontri in tutto il mondo per raccontare le biotecnologie a un pubblico vasto ed eterogeneo, l’Università di Bologna organizza un evento per discutere eContinue reading
European Researchers’ Night 2021: aperte le prenotazioni online per tutte le iniziative!
[english version below] L’avete mai vista la lavastoviglie che è anche un orto? Sapete come si fa la carta con la cacca dell’elefante? E, a proposito di elefanti, pensate davvero che abbiano paura deiContinue reading
Nuovo Master executive di I livello attivato da UnitelmaSapienza in collaborazione con la Scuola di Alta formazione sulla Sostenibilità e l’Economia Circolare
Susanna Albertini (FVA new media research) sarà una delle docenti del nuovo Master executive di I livello Sustainability Management (SUSTMAG), attivato da UnitelmaSapienza in collaborazione con la Scuola di Alta formazione sulla Sostenibilità e l’EconomiaContinue reading
The Bioeconomy Village at Maker Faire Rome 2021
In the context of the Maker Faire Rome 2021, the BIOVOICES and Transition2Bio projects will participate with the BIOECONOMY VILLAGE and many others activities, in phygital mode! From 8th to 10th October, we will beContinue reading
European Researchers’ Night – LEAF, prendiamoci cura del futuro del nostro Pianeta
Al via l’edizione 2021 della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici organizzata da Frascati Scienza, in programma il 24 settembre. Anche quest’anno FVA new media research parteciperà alla Notte Europea dei Ricercatori e delleContinue reading
Corso di bioeconomia per docenti delle scuole primarie
Corso per docenti delle scuole primarie Il corso si rivolge agli insegnanti degli istituti scolastici che hanno aderito al percorso di formazione del personale docente e degli alunni offerto dai progetti europei Biovoices e Transition2Bio.Continue reading
LET’S GET KIDS ON BOARD THE BIOECONOMY
We are delighted to announce the release of the new book for kids ‘What’s Bioeconomy?’. With this initiative, the BIOVOICES and Transition2BIO projects aim to educate young children about the bioeconomy in an easy andContinue reading
THE BIOVOICES BOOK FOR KIDS “WHAT’S BIOECONOMY?” – OFFICIAL LAUNCH EVENT
Europe is moving to build a “different world” for future generations, promoting more sustainable consumption, production processes and lifestyles, through the EU Green Deal and the related sectoral policies such as, for instance the StrategyContinue reading